UPLOAD

Il filehoster ddownload offre un modo semplice per caricare e condividere file online in modo rapido e sicuro. È una piattaforma potente, ideale per chi desidera inviare o archiviare file di grandi dimensioni. Il processo di upload è intuitivo, compatibile con dispositivi desktop e mobili e non richiede competenze tecniche.

Oltre alla facilità d'uso, ddownload si distingue per server stabili, buona velocità di trasferimento e alta disponibilità dei contenuti caricati. I file possono anche essere protetti con password o condivisi solo con destinatari specifici. Gli utenti frequenti possono beneficiare di funzioni extra come l’accesso Premium o interfacce di upload automatizzate.

Come funziona l’upload su ddownload

Per caricare i tuoi file su ddownload hai a disposizione diverse modalità pratiche. Il metodo più semplice è l’upload classico tramite browser, con cui puoi caricare uno o più file direttamente dal tuo computer. Se desideri importare file da Internet, puoi utilizzare l’upload remoto via URL – è possibile inserire fino a 50 link contemporaneamente. Con la funzione “Copia” puoi trasferire file da un altro account ddownload direttamente nel tuo – particolarmente utile se vuoi salvare contenuti senza scaricarli subito. Se preferisci usare un programma esterno, puoi anche ricorrere all’upload via FTP. Ogni account dispone di credenziali FTP individuali, che puoi usare ad esempio con il tool gratuito FileZilla. Dopo il caricamento, i tuoi file saranno visibili nel file manager nel giro di poco tempo. In alternativa, ddownload supporta anche File & Image Uploader per la gestione dei file. Indipendentemente dalla modalità di upload scelta, la dimensione massima per file è sempre di 2 gigabyte.

CARICA ORA

Gestire i file comodamente dal browser

La gestione dei file caricati avviene direttamente nel browser. Il file manager integrato di ddownload mette a disposizione tutte le funzioni base: puoi creare nuove cartelle, cercare file, rinominarli, eliminarli o proteggerli con password. Il numero di file mostrati per pagina può essere impostato liberamente tra 10 e 500. Gli utenti Premium godono solo di un’estensione del periodo di conservazione fino a 60 giorni – non sono previste funzioni aggiuntive.

Gli strumenti offerti sono funzionali, ma migliorabili. Non è possibile spostare direttamente i file tramite drag-and-drop – bisogna invece selezionare la cartella di destinazione da un menu. Manca anche un avviso per i file prossimi alla cancellazione, il che può causare perdite impreviste. Inoltre, non è disponibile una panoramica su data o numero di download. Anche la condivisione è limitata ai singoli file – non è possibile condividere intere cartelle.

ACCEDI ORA

Come funziona il download su ddownload

Il download dei file funziona in modo simile per gli utenti gratuiti e Premium. Tuttavia, gli utenti senza accesso Premium devono risolvere un captcha prima di ogni download e affrontare un tempo di attesa. Inoltre, la velocità è fortemente limitata – massimo 50 KB/s – rendendo l’esperienza piuttosto lenta. Tuttavia, è comunque possibile scaricare file gratuitamente con un po’ di pazienza.

Indipendentemente dalla dimensione del file, dopo ogni download completato gli utenti gratuiti devono attendere due ore prima di poter scaricare di nuovo. Questo limite si applica anche se il download è stato interrotto o se il file era molto piccolo. Per gestire e avviare più download, si consiglia l’uso del tool gratuito JDownloader. Con un account Premium, potrai anche scaricare file in parallelo, mettere in pausa e riprendere i trasferimenti – senza limiti di velocità.

SCARICA ORA

TAGS ddownload, upload, filehoster, file, caricamento, storage online, condivisione, velocità, sicurezza, trasferimento file